mercoledì, Febbraio 5, 2025
Google search engine
HomeCulturaMoneta e strumenti alternativi al contante: partnership formativa tra il “Casagrande-Cesi” di...

Moneta e strumenti alternativi al contante: partnership formativa tra il “Casagrande-Cesi” di Terni e la Banca d’Italia

Questa settimana dodici studenti del “Casagrande-Cesi” di Terni hanno partecipato al corso di formazione ‘Moneta e strumenti alternativi al contante’. Il progetto formativo nasce da un’importante convenzione sottoscritta tra l’Istituto scolastico IIS Tecnico economico e Professionale per i servizi “A.Casagrande – F.Cesi”e la filiale di Perugia della Banca d’Italia.

A guidare il corso, in qualità di tutors sono la Prof.ssa Rema Evangelista del ‘Casagrande-Cesi’ e la Dott.ssa Paola Feliziani della Banca d’Italia.

Venerdì 11 Febbraio sarà la giornata conclusiva del corso iniziato lo scorso 7 Febbraio.

Dalle ore 11 ci sarà la presentazione del lavoro svolto da 12 studenti delle classi 3AFM 3BSIA 3HRIM nell’ambito percorso di PCTO della Banca d’Italia su “La moneta e gli strumenti di pagamento“, seguirà una presentazione delle politiche di assunzione della Banca d’Italia ed una riflessione guidata da parte del tutor della Banca sulla tenuta del prodotto finale rispetto alle obiezioni eventualmente avanzate, sulla efficacia dei processi di lavoro seguiti e sull’evoluzione delle competenze e conoscenze acquisite.

Il focus della giornata sarà dedicato ai pagamenti online. Il pagamento a distanza infatti, acquista sempre più adepti, sta cambiando in molti casi le abitudini di pagamento, rende spesso molto più agevole, veloce e magari più meditato l’acquisto. C’è un problema, però: la sicurezza.

Gli strumenti di pagamento più evoluti possono contare sulla tecnologia che i circuiti e le infrastrutture usano, ma questi da soli possono non bastare se non si adottano le misure di sicurezza ‘consigliate’.

Il corso si incentrerà principalmente sulla conoscenza degli strumenti più innovativi, con un excursus su cripto valute e prospettive per la realizzazione di un euro digitale, , nella consapevolezza che l’innovazione porta con sé numerose sfide soprattutto sotto il profilo della sicurezza.

Sarà possibile seguire la diretta attraverso il collegamento al segunte link Google Meet

meet.google.com/khe-gibu-xet

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments